Dal cenacolo al Getsemani, dal Gestemani al calvario
<i>News</i><i>ed Eventi</i>
suore del getsemani logo

Newsed Eventi

Le Suore del Getsemani in cammino verso il XV Capitolo Generale

La Congregazione delle Suore del Getsemani si prepara a celebrare il suo XV Capitolo Generale Ordinario dal tema: “Rimanete in me (Gv 15,4). Fedeltà creativa per vivere un carisma di carità”. A partire da febbraio 2024 tutte la comunità ha partecipato ai lavori preparatori, anche con l’ausilio di una commissione tecnica che ha avuto il compito di stilare un instrumentum laboris che potesse orientare la fase di preparazione e quella capitolare.

IMG_0212

La celebrazione di un Capitolo Generale dice la volontà di una Congregazione di rispondere sempre meglio alla chiamata dello Spirito, in particolare in questo tempo di grazia e speranza segnato dall’Anno Giubilare indetto dal Santo Padre. Accogliendo l’invito ad essere seminatrici di speranza, destinate a promuovere la santità della vita, le Suore del Getsemani hanno voluto affidarsi in questa fase preparatoria nell’ascolto dello Spirito, anche all’ausilio del Centro Studi Missione Emmaus, vivendo due giornate formative e di discernimento dedicate alle suore capitolari.

Preparazione al capitolo 1Preparazione al capitolo 2

La prima, il 23 novembre 2024, sotto la guida di Fabrizio Carletti e Francesca Levroni che, a partire dai temi cardine del documento preparatorio stilato dalla commissione, hanno guidato il discernimento comunitario nei lavori assembleari e di gruppo, sui temi dell’apostolato e della vita liturgica e di preghiera. La seconda, il 1° febbraio 2025, sui temi della vita comunitaria e della formazione. L’Assemblea Capitolare, convocata per il mese di marzo, inizierà i suoi lavori dopo una tre giorni di ritiro spirituale.Questo tempo prezioso di conversione e discernimento delle nuove vie dello Spirito Santo continui ad ispirare apertura alla dimensione ecclesiale, nel coinvolgimento attivo al cammino sinodale delle chiese locali, anche in terra di missione, e in comunione con tutta la Chiesa universale.